EarthPainting Café
Caffè & Curcuma
a cura dell’Art Counselor Marianne Cordier
Prima edizione
sabato 5 ottobre 2019
10.00-12.30
La colazione eco-creativa che ci avvicina alla natura e semina nuove visioni, amore e saggezza.
Si tratta di un appuntamento conviviale e creativo, di un vero e proprio laboratorio di ecologia pratica, aperto a uomini e donne, che si riunisce di sabato mattina a Roma per:
– parlare di ambiente, come focus group
– esplorare sensibilmente la nostra interazione con il Vivente praticando insieme EarthPainting
– scambiare idee per questo momento di transizione
– esplorare insieme le nostre emozioni connesse al tema ( ” the work that reconnects” )
– nutrirsi ed ispirarsi avvicenda
– riportare la dimensione della saggezza al cuore della politica ambientale
– creare una comunità di visioni, azioni, concetti, opere…
– impulsare nuove vie e soluzioni
Cos’è EarthPainting?
E’ una pratica di Eco-Art per un mondo in transizione, pensata per sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente e al tema dell’interconnessione. È nata per rispondere all’urgenza di riavvicinare le persone alla natura favorendo l’esplorazione di nuovi legami interattivi con il Vivente, in un momento storico in cui molti sono a rischio di isolamento e di dipendenza tecnologica.
È una pratica comunitaria che si svolge in cerchio e prevede una serie di esperienze multidisciplinari che vanno dalla Pittura della Terra organica, alle opere di Land Art fino ai Focus Group. Parla direttamente al cuore e alle mani delle persone, così da farli “innamorare” della Tela della Vita attraverso l’osservazione dei ritmi della natura, la presenza, la creatività e la consapevolezza. Il processo creativo è organico e si riassume in tre passi: raccolta; trasformazione dei colori organici e creazione artigianale degli strumenti; co-creazione con la natura.
Dal punto di vista educativo, la pratica valorizza e arricchisce le qualità relazionali (sensibilità, pazienza, ascolto attivo, intuizione, reciprocità, cura, gratitudine, gentilezza, comunicazione), permettendo di uscire da un vissuto di isolamento per sentirsi creatori di legami e guardiani della Vita.
In quanto forma di educazione ambientale, esplora concretamente i temi della biodiversità, della ciclicità e dell’interdipendenza con la finalità di sviluppare una vera e propria intelligenza ecologica.
A livello creativo ed espressivo, questa pratica può rafforzare l’autostima, favorire l’espressione emotiva, promuovere la fiducia nelle proprie intuizioni e la scoperta dei propri talenti. Ognuno si sente portatore di un contributo unico al servizio della comunità. Sviluppa l’intelligenza creativa a 360 gradi: stimola l’emisfero destro, equilibra l’attività cerebrale, incoraggia la coordinazione bilaterale, motoria e la multisensorialità.
Ma non solo. Questa pratica sinergetica serve a guarire il senso di separazione dalla natura che affligge le società contemporanee e ci aiuta a sentirsi più concreti e radicati, appartenenti a un organismo vivente più vasto con il quale è possibile costruire una relazione equilibrata, ricca e vibrante, da partner.
EarthPainting è una pratica versatile, matrice di legami sostenibili, che si adatta ai vari contesti educativi, sia nelle scuole come materia di educazione ambientale, sia nella sua versione intergenerazionale nelle comunità locali.
Attingere al potere della bellezza e della meraviglia permette di acquisire nuovi strumenti indispensabili per navigare emotivamente le onde di questo momento storico critico. Si accede così a una visione più olistica ed ecosofica del mondo, collegandosi a una saggezza ancestrale che urge di essere riscoperta in chiave contemporanea.
Ideatrice della pratica è la francese Marianne Cordier: Counselor, Art Counselor, Art Therapist, Creative Coach e Artista che lavora con i bambini e i loro genitori da più di 10 anni nella città di Roma in Italia.
Costo lancio fino a dicembre 2019 : 30,00 euro
Da portare: tazza per bere, piattino di ceramica, canovaccio, acqua, quaderno e penna per scrivere
Prossime date 2019
– sabato 26 ottobre 10.00-12.30
– sabato 16 novembre 10.00-12.30
– sabato 14 dicembre 10.00-12.30
Iscrizione entro 29/09
mariannecordier.studio@gmail.com
WA 3394854232
Contattaci per conoscere l’indirizzo della sede