Praticare EarthPainting significa seguire piccoli e semplici passi che armonizzano il nostro stile di vita in dialogo con i ritmi della natura.
I benefici sulla salute sono tanti: più attenzione, più presenza, il recupero di un senso di connessione, di appartenenza, di apertura, di gratitudine … in generale, più resilienza, più bellezza, più equilibrio, più salute, più creatività ed ispirazione.
Alla fine del workshop, ci si sente più vivi, vibranti e vitali, connessi, meravigliati, i sensi risvegliati … in breve più innamorati della natura e dell’esistenza!
Ricevere e donare bellezza e meraviglia
Tramite l’osservazione della natura, la raccolta, la meditazione, la trasformazione e la pittura, possiamo aprire un dialogo con il tutto mondo vivente. Tutto nasce dal cuore e si manifesta attraverso dei semplici gesti alchemici: immergendo le nostre mani nei colori, creando i nostri pennelli artigianali, trasformando pigmenti in colori organici, ci colleghiamo con tutto ciò che abbiamo raccolto nel paesaggio ( foglie, fiori, piante aromatiche, sassi, terra, legno…) e sentiamo di appartenere a un corpo più vasto, il corpo della Terra.
Creiamo bellezza e generiamo meraviglia, e questo fa bene all’anima, al corpo, alla mente, allo spirito. Crea un senso di distensione e di equilibrio.
Sviluppiamo i nostri sensi, a partire dei stimoli della Terra e questo ci comunica un profondo senso di equilibrio e di nutrimento.
Un senso ricambiato di nutrimento, amore e cura
Non c’è bisogno di saper dipingere, è sufficiente amare la natura e aprirsi all’esplorazione creativa. Il dipinto è il frutto di questa esperienza di connessione: una lettera rivolta alla Terra e un messaggio della natura per noi.
Da una parte sentiamo quanto la Madre Terra è stata generosa con noi e dall’altra parte il processo fa emergere un bisogno naturale di prendere cura della natura e di proteggerla, basato sulla nostra appartenenza alla comunità vivente della Terra. Tutto questo genera un espansione della coscienza e un senso di reciprocità, fonte di nutrimento.
Condividere i nostri sentimenti per la Terra
La libera espressione delle nostre emozioni rispetto all’evoluzione del mondo nei cerchi di EarthPainting, che sia sotto forma di preoccupazioni, speranze, visioni e sentimenti, permette di creare dei legami comunitari costruiti sulla fiducia, l’autenticità, l’amore per la natura che sostengono profondamente ogni singolo partecipante.
Sentire la Vita, percepire la natura, risvegliare i nostri sensi
Come percepiamo la natura? Come apriamo un dialogo con una pianta? Come creiamo un colore partendo una pietra?
Osservando! Sentendo! Comunicando! Con la pelle, con gli occhi, ascoltando con i nostri sensi ciò che questo contatto suscita in noi. Approfondendo il mondo dei cinque sensi e sviluppandone altri, come la sensibilità alla vibrazione o l’abilità di sentire la stessa forza vitale scorrere tra noi e l’albero, espandiamo le nostre capacità di percezione.
A cosa ci serve? A renderci più sensibili alla comunità vivente della Terra con cui condividiamo il pianeta, con le quali coesistiamo e che la maggior parte delle persone vive come oggetti esterni e separati. Solo imparando a sentire profondamente la natura, possiamo amarla e prenderne cura, come se fosse un parente. Quando amiamo non abbiamo nessuna difficoltà a prendere cura e a proteggere le nostre relazioni, ci risulta naturale. E se iniziassimo a sentirsi in relazione con la natura?
Ciò che EarthPainting risveglia in noi
Chi meglio di coloro che lo hanno già praticato, possono parlare dei suoi benefici e come risuonano su tutto il sistema corpo-mente-anima.
Cosa hanno scoperto con EarthPainting? ecco le loro risposte
- “Una connessione attiva creativa”
- ” Un ritorno alle radici, all’essenza; ho scoperto che è possibile creare qualcosa senza dover per forza comprare del materiale”
- ” Un modo per entrare in connessione con la natura, per connettersi con l’amore della terra”
- ” Realizzazione, l’unione fa la forza, un senso di vittoria”
- ” Quanto è emozionante lavorare con qualcosa di vivo, che vibra di vita, è come se si fossero allargati i confini di ciò che percepisco vivo e vibrante.”
- “Una forte riconnessione al contatto con la natura che non avevo mai valorizzato, un senso di meraviglia, di stupore, e l’importanza di valorizzare ciò che abbiamo già”
- “Una scoperta da esplorare, una parte bambina che mette insieme; l’alchimia di farlo in uno stato di presenza potente e semplice”
- ” Il coraggio fertile”
- “Una danza con la terra, la semplicità di poterlo fare in ogni contesto, un mezzo profondo e semplice per riconnettersi con l’abbondanza della terra, un esperienza sensoriale. La sensazione di essere un abitante della terra”
- ” E’ affascinante riappropriarsi di qualcosa delle nostre origini, è una nuova esplorazione di qualcosa di molto antico, ritrovare le nostre radici in modo attuale, un interconnessione”
- ” La saggezza ancestrale e l’esperienza dell’uomo primitivo vanno coltivate, la terra è una vibrazione più consistente di ciò che è spirituale ed è la via per affinare l’essenza umana”
- “L’occasione per riflettere alla mia relazione con la natura, al ruolo dell’umanità, alla responsabilità dei suoi doni”
- ” Ha risvegliato in me una coscienza ecologica più forte, che ha avuto come effetto delle scelte più consapevoli nella quotidianità”
- “E’ stato un risveglio a tutti gli effetti: risvegliato dei miei sensi che erano addormentati e risveglio della coscienza. Mi ha dato voglia di passare più tempo le mani nella terra, è stato terapeutico, equilibrante ma ha anche fatto emergere muove consapevolezze”
- “Mi sono sentita libera, libera di sentire con le mani e con il corpo. Libera di amare la terra e di condividere i miei sentimenti con gli altri. Libera di meravigliarmi.”
- ” Mi sono sentita nutrita, amata dalla natura. Fino adesso non mi ero resa conto quanta abbondanza avevo ricevuta. La vita stessa su questa Terra è un dono. Voglio coltivare questo senso di gratitudine.”
Vuoi sapere cosa suscita nei bambini? Puoi leggere le loro testimonianze qui. E se vuoi approfondire la dimensione educativa di EarthPainting, leggi questo articolo.
Credito fotografico @Alex Stazz